Agevolazioni Fiscali

Sei un donatore? Scopri i numerosi vantaggi

Ultimo aggiornamento:13/03/2023 12:03:01

La Fondazione Santa Maria Nuova ha ottenuto il riconoscimento di ONLUS (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale), condizione che permette a chi effettua una donazione a suo sostegno di usufruire di particolari vantaggi fiscali.


 
Sei un privato?
Scegli tra:
detrarre dall'IRPEF il 30% dell'importo donato in denaro, fino ad un massimo di €30.000;
dedurre dal tuo reddito le donazioni per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato senza alcun limite massimo.
 
Nel caso della deduzione, se il reddito complessivo dichiarato viene decurtato da ulteriori deduzioni in misura tale che la deduzione di cui si avrebbe diritto (per la donazione) non può essere interamente goduta, il donatore può? portarsi in deduzione quanto non utilizzato negli anni successivi fino al quarto successivo alla prima dichiarazione (riferimento: Art 83, comma 1 e 2, D.Lgs 117/17).
 


Sei un’azienda o un ente non commerciale?
Allora puoi dedurre dal reddito le donazioni, in denaro o in beni, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato senza più limiti assoluti.
 
Se la deduzione supera il reddito complessivo dichiarato in misura tale che la deduzione di cui si avrebbe diritto per la donazione non possa essere interamente goduta, l’eccedenza può essere dedotta negli anni successivi, sino al quarto periodo d’imposta successivo alla prima dichiarazione (riferimento: Art 83, comma 1 e 2, D.Lgs 117/17).

 
Non dimenticare di conservare:
- la ricevuta di versamento nel caso di donazione con bollettino postale;
- l'estratto conto della carta di credito, per donazioni con carta di credito;
- l'estratto conto del tuo conto corrente (bancario o postale) in caso di bonifico o RID.

Attenzione, però, le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro e le donazioni in denaro non rientrano in alcuna agevolazione.